Benvenuto nel Learning Centre
Utilizza la documentazione online come guida di riferimento per rispondere alle tue domande.
Progetto di esempio: Contatore
L’obbiettivo di questo esempio, che potete scaricare qui a fianco, è di mostrarvi come usare il componente “Contatore” utilizzandolo come contatore del numero di accensioni di una lampada ed il tempo totale di accensione.
Operazioni preliminari e di caricamento del progetto in EVE Manager:
- decomprimete il file;
- aprite EVE Manager, andate in alto a sinistra, File – Apri – premete “Ok” sul messaggio che vi appare e selezionate il file appena decompresso;
- Avviare la macchina virtuale o il Raspberry;
- Scaricare ed Installare le logiche seguendo questa guida.

Accedendo ad EVE Manager, dopo aver effettuato il caricamento del progetto, nell’area “I miei componenti” sono visibili i componenti utilizzati per configurare il progetto ed il componente “Contatore”:
- Lamp: l’Interruttore della lampada;
- Info Timer e Info Counter: due componenti Info per visualizzare il tempo e le volte che la lampada viene accesa;
- Reset Timer e Reset Counter: due Pulsanti per il reset;
- Counter: un componente Contatore.
Posizionatevi nel componente “Contatore” per visualizzare la sua configurazione:
- Component to count: inseriamo il componente da contare, in questo caso l’interruttore della lampada;
- Switch actuations: inseriamo il componente Info Counter dove verranno visualizzate il numero di accensioni della lampada;
- Switch actuations reset: inseriamo il componente Pulsante per resettare il numero di volte in cui la lampada viene accesa;
- Operating time (seconds): in questo caso lo lasciamo vuoto perché vogliamo personalizzare il modo in cui viene visualizzato il tempo;
- Operating time (custom): inseriamo il componente Info Timer;
- Custom text format: formato del tempo che si può personalizzare, in questo caso abbiamo tolto i giorni lasciando ore, minuti e secondi;
- Operating time reset: inseriamo il componete Pulsante per resettare il tempo totale di accensione della lampada.



Terminata la configurazione del componente “Contatore”, passiamo all’area “Interfaccia utente” dove potremo posizionare i nostri componenti a piacimento.
Una volta terminata l’interfaccia possiamo andare a caricare il progetto nel server, cliccando nella barra in alto di EVE Manager “Progetto” – Carica sul server, qui inserire l’indirizzo IP della macchina virtuale o del Raspberry, come utente “admin” e come password “password”.
Terminato il caricamento del progetto, accedere con le credenziali “admin” e “password” all’app EVE Remote Plus per visualizzare ed utilizzare il progetto configurato.