Benvenuto nel Learning Centre
Utilizza la documentazione online come guida di riferimento per rispondere alle tue domande.Introduzione
Connessione e log in
Menù del pannello di configurazione
Introduzione
Qui andremo a spiegare il pannello di configurazione web di EVE. Questo è il pannello che l’installatore utilizza per la configurazione di EVE Server dove molte informazioni sono presenti, dove è possibile fare gli aggiornamenti e molto altro. L’unica regola che l’installatore non deve dimenticare è che l’accesso al pannelo di configurazione web è possibile solo quando si è collegati alla stessa rete del server. E’ molto simile alla configurazione di un router.
Connessione e Login
Aprire il browser e inserire l’IP del server sulla barra degli indirizzi. Note. è necessario essere connessi alla stessa rete del server, se per qualche motivo non riusciste più a connettervi al server vi preghiamo di seguire questa guida.
Per conoscere come ottenere il corretto IP del server si prega di consultare la guida dedicata “IP Sever”.
Una volta inserito l’IP del server sulla barra degli indirizzi premere “Invio” e la pagina di login verrà caricata. Qui troverai le informazioni generali sul server come ad esempio la versione, l’ID di licenza, l’IP pubblico, MAC address ed una panoramica di tutti i moduli plugin installati con un link corrispondente alla pagina di configurazione.
Nella parte superiore, l’area login dove è necessario inserire la password per effettuare l’accesso al pannello di configurazione web.
Note. la password di default è “password” tuttavia si consiglia di modificarla una volta che il progetto sarà definito (si prega di fare riferimento alla guida “Gestione multiutente“.
Note. se per qualche motivo non riusciste più a connettervi al server vi preghiamo di seguire questa guida.
Setting
Networks
Questo è il pannello che è necessario utilizzare per assegnare un IP statico ad EVE. Per salvare le modifiche ricordarsi di premere il bottone “Apply changes”. Dopo aver fatto questo le nuove impostazioni saranno salvate.
Gateways
A partire da EVE manager versione 5 queste impostazioni vengono memorizzate direttamente nella configurazione del software e automaticamente sovrascritte con ogni nuovo aggiornamento del progetto sul server.
Zone Date and Time
Questo è il pannello di impostazione di data e ora. E’ veramente importante impostare data e ora a causa del ruolo che questo giocherà. Infatti questa impostazione è quella che EVE considererà quando i timer saranno interessati all’esecuzione di una specifica scena. Impostare il fuso orario, data e ora.
Di seguito è riportata la lista dei server impostati di default dove ci si connette per aggiornare l’ora. Si è liberi di fare delle modifiche. Ricordarti di premere il bottone “Apply changes”. Dopo questo le nuove impostazioni saranno salvate.
Utility
Aggiornamento firmware
Qui è dove si aggiorna il firmware e lo si può fare scegliendo il file o si controllano gli aggiornamenti del firmware online. In questo caso il sistema informa se qualche nuova versione è disponibile e si è liberi di scegliere se eseguire l’aggiornamento o no. Se si aggiorna il sistema, si riavvierà dopo 120 secondi e sarà necessario rifare l’accesso.
Ripristina / Servizi EVE / Riavvio
Qui si può anche ripristinare il database, fermare ed avviare i servizi o riavviare il sistema quando sarà necessario farlo.
“Servizi EVE” è un particolare servizio per i casi eccezionali: quando EVE Server è avviato, i dispositivi esterni a cui sono connessi possono diventare inaccessibili. Questo è quello che accade nel caso di alcuni gateway KNX che accettano solo una connessione alla volta. Per superare questo problema, fermare i servizi per il tempo necessario e poi riavviarli con il pulsante appropriato nella schermata.
Diagnostic
Il pannello di diagnostica permette di fare un rapido controllo sul collegamento del sistema. Premere “Start” per permette la verifica e confermare l’operazione. Se tutto è ok la risposta dovrebbe essere OK per tutta la lista di controllo. Se no la parola FAILURE apparirà in corrispondenza di ognuno.
Sotto l’impostazione email per l’invio delle email. E’ stato pensato per le versioni precedenti del sistema che è stato sostituito con una nuova caratteristica della nuova versione del software di EVE Manager.
Infos
Ecco una panoramica di tutte le informazioni del sistema.
In particolare qui si possono ottenere informazioni su:
– Zone /Date: i dati configurati su Setting / Zone Date Time;
– Unique ID: questo codice identifica la licenza univoca;
– Hours life: definisce se il sistema è legalmente concesso in licenza (-1) o è solo una demo (168);
Per ulteriori informazioni sull’attivazione della licenza, si prega di far riferimento alla guida “Attivazione della licenza“
Ports
Ecco una panoramica di tutte le porte che il sistema richiede siano aperte per ottenere l’accesso remoto. Prendere nota di:
- Port 17000 –> porta di servizio per operazioni di servizio;
- Port 18000 –> accesso a EVE Manager (Vers. 5 e successive) e EVE Remote Plus;
Nota: le seguenti porte sono utilizzate solamente dalle versioni prima del 2010 di Eve Manager.
- Port 3050 –> accesso a EVE Manager (fino alla Vers. 4);
- Port 16548 –> accesso a EVE Remote (solo stile classico);