INTEGRAZIONI
La supervisione Ilevia è progettata per supportare un’ampia gamma di prodotti e soluzioni che sfruttano diverse tecnologie (protocolli standard o proprietari) per consentire ad amministratori e proprietari di gestire ogni funzione dell’edificio intelligente (illuminazione, riscaldamento, condizionamento, motorizzazioni, energia, sicurezza, video sorveglianza, multimedialità) in modo integrato da un’unica interfaccia di controllo.
Domotica
Clima
Energia
Sicurezza
Sorveglianza
Multimedia

Sistemi Domotici e Smart Devices
Ilevia permette il controllo delle luci (intensità, regolazione RGB, accensione e spegnimento), l’apertura e la chiusura delle motorizzazioni
(tapparelle elettriche, attuatori di persiane, tende, veneziane e finestre), la gestione ed il controllo del riscaldamento e del raffrescamento,
oltre che la gestione e il controllo di scenari. Gli scenari sono combinazioni di comandi, controlli e regolazioni degli impianti integrati
richiamabili graficamente o tramite logiche, pianificazioni ed eventi che l’utente può creare anche in completa autonomia.
Riscaldamento, Ventilazione e Condizionamento dell’Aria
Ilevia permette all’utente di gestire e controllare il riscaldamento, il raffrescamento, l’umidità relativa degli ambienti e la qualità dell’aria della propria casa. Si possono controllare e gestire i parametri di temperatura e umidità relativa, creare scenari integrati con altre funzioni
personalizzabili per l’attivazione, la regolazione e lo spegnimento dell’impianto. Ilevia offre un componente grafico (widget) standard per
soddisfare le esigenze di integrazione dei controlli ambiente e dei più diffusi sistemi HVAC, ma concede anche la possibilità di disegnare
autonomamente la grafica del componente (custom widget) per il controllo delle funzionalità messe a disposizione dal sistema HVAC.
Monitoraggio Consumi e Controllo Carichi
Ilevia permette di monitorare i consumi energetici e l’eventuale produzione elettrica attraverso un impianto a pannelli fotovoltaici, con
una gestione dedicata. La misura dei consumi può avvenire attraverso dispositivi su diversa tecnologia. A prescindere dalla tecnologia, i
dati di produzione e consumo vengono visualizzati in modo uniforme nella grafica della supervisione, e storicizzati all’interno del server.
Ilevia offre inoltre una potente logica di controllo carichi, che opera intervenendo con il distacco delle utenze predisposte al superamento
di una soglia di allarme, secondo una precisa priorità impostata a priori dall’installatore e modificabile a piacimento dall’utente finale
attraverso la app. L’utente può anche decidere che per un determinato tempo, un’utenza non debba essere staccata in caso di
superamento della soglia; è sufficiente in questo caso impostarla in modalità manuale, sempre attraverso l’app Ilevia.
Sicurezza (Antintrusione)
Ilevia integra nativamente alcuni sistemi di antintrusione attraverso il loro protocollo proprietario; questo rende possibile il controllo
integrato dell’impianto di sicurezza all’interno della supervisione, anche laddove questo non operi su tecnologia standard KNX.
Videosorveglianza
Ilevia consente la visualizzazione del flusso di telecamere compatibili, direttamente dall’app Ilevia, senza dover aprire l’app dedicata. I
diversi parametri messi a disposizione in fase di configurazione permettono di impostare gli indirizzi a cui puntare in rete locale e da remoto.
Multimedia
Ilevia allows communication with the building’s multimedia systems connected to the local network and offers an integrated control
experience of the audio and video terminals in the various areas of the house or office from any device: smartphone, tablet, PC / Mac.
Controllo Vocale
Ilevia in combinazione con il servizio cloud Ilevia consente l’interazione con l’impianto domotico attraverso comandi vocali impartiti agli
smart speaker di Amazon, Google ed Apple. Semplici messaggi vocali permettono di eseguire comandi, richiedere lo stato dei dispositivi
e avviare scenari completi; l’interazione vocale con il sistema di automazione a standard KNX si affianca, in presenza di una connessione
alla rete Internet, all’interazione tramite i dispositivi a parete e ai dispositivi mobili (controllo remoto mediante app dell’assistente vocale).