Migliaia di sistemi audio e video ora al servizio del tuo impianto domotico

Migliaia di sistemi audio e video ora al servizio del tuo impianto domotico

Quest’oggi coloro che hanno scelto di affidarsi al sistema domotico EVE per la gestione e la supervisione della propria abitazione o del proprio ufficio hanno una ragione in più per cui essere felici perché c’è un’importante novità! È infatti ufficiale la notizia relativa alla possibilità di gestire gran parte dei sistemi audio / video attualmente in commercio come Smart Tv, Hi-Fi, Home Theatre dei noti brand del settore come Samsung, Bose, Sonos, Panasonic, Yamaha, Sony, Onkyo e molti altri.

Grazie alla nuova integrazione del protocollo di comunicazione standard UPnP (Universal Plug and Play) utilizzato già da molti anni nella maggior parte dei prodotti per il mercato Consumer (4 miliardi di prodotti, stima del portale ufficiale DLNA), il sistema domotico EVE è ora in grado di controllarli tutti attraverso un’unica App. Non solo, vi è un altro aspetto molto interessante ossia la possibilità di allargare l’esperienza multimediale alle altre funzionalità dell’impianto domotico.

Facciamo qualche esempio concreto: ci svegliamo la mattina e solo dopo aver acceso la luce o aver sollevato una tapparella inizia delicatamente a sentirsi in sottofondo la nostra musica preferita. O ancora, l’intensità delle luci della nostra sala cinema si affievolisce automaticamente non appena il film in programma sta per iniziare. Il film si interrompe momentaneamente, le luci si riaccendono e/o riceviamo una notifica se qualcuno suona alla nostra porta. Fintanto che la nostra soluzione smart home consente ai sistemi installati all’interno dell’impianto di “parlare” tra loro, l’installatore può “insegnare” loro ad agire in base alle nostre preferenze in modo autonomo.

Oltre al controllo delle funzioni di base (il “Play” di qualsiasi contenuto multimediale preso da una qualsiasi fonte, internet o sorgente fisica, e riprodotto su un dispositivo di destinazione (speaker), lo “Stop”, la “Pausa” e la regolazione del volume) è possibile determinare la riproduzione di contenuti multimediali in base all’interazione con interruttori, all’attivazione di timer e/o sensori di luce e movimento. Perchè non pensare ad esempio di simulare la tua presenza in casa riproducendo musica (o rumori) se ne viene violato l’accesso in tua assenza?

Questa è una novità che interesserà molto gli attuali utilizzatori del sistema di supervisione domotica EVE, ma coloro che dispongono di un diverso impianto domotico, Vimar By-Me o BTicino MyHome ad esempio, ne siano altrettanto felici poiché tutto questo è già disponibile anche per loro.

 

Condividi:

Ilevia partecipa al Salone del Mobile

Il mondo del lavoro sta assistendo a una rapida evoluzione perché l’idea stessa di lavoro sta cambiando: nuove modalità necessitano differenti spazi di lavoro. Workplace 3.0 è la nuova area espositiva del Salone del Mobile dedicata esclusivamente all’ufficio, al design e alla tecnologia per la progettazione dello spazio di lavoro, che conferma la sua nuova vocazione: esplorare inedite modalità, forme e soluzioni per gli ambienti di lavoro “del futuro”, in cui fattore umano e tecnologie intelligenti ricoprono un ruolo cruciale.

In mostra le proposte migliori per progetti di fornitura, aree di accoglienza e di lavoro. La manifestazione ospiterà numerose aziende espositrici che sviluppano soluzioni in linea con i nuovi modi di lavorare e le nuove esigenze progettuali per “abitare” gli spazi di lavoro.

Tra queste anche Tecno S.p.A., il nostro Business Partner per lo sviluppo di soluzioni Smart Work che dal 1953 progetta e produce mobili innovativi concentrandosi su design e materiali di qualità. L’impegno di Tecno verso un innovativo percorso dedicato agli ambienti ufficio si concretizza nella proposta di esperienza da vivere all’interno dello stand con cui l’azienda si presenta all’edizione 2017.

Connettività, intelligenza, e benessere digitale si accompagnano ai concetti di versatilità, flessibilità e comfort nel definire la nuova frontiera verso cui Tecno spinge la propria ricerca. Il nuovo progetto io.T introduce la connettività negli oggetti “ufficio” rendendoli intelligenti, confermando Tecno leader indiscussa del settore grazie al percorso tecnologico che l’azienda sta proseguendo.

Workplace 3.0 non è dunque una semplice rassegna ma il punto di partenza per stimolanti idee di sviluppo in grado di rispondere al cambiamento e alle esigenze del mercato. Un giorno il tuo spazio di lavoro farà molte più cose, anche in maniera migliore. Vieni a scoprirlo prima di quanto pensi al Salone del Mobile a Milano dal 4 al 9 Aprile 2017 con noi e Tecno S.p.A..

 

Workplace 3.0 | Salone Ufficio
Hall 22 – Stand E27/F20
4 – 9 Aprile 2017
Milano

Smart Working by ilevia al Microsoft Technology Center

Smart Working by ilevia al Microsoft Technology Center

Inaugurata ieri, Microsoft House è la nuova sede della società Microsoft Italia a Milano che apre nel cuore della città. È uno spazio aperto e integrato con l’ambiente esterno, pensato per accogliere chi arriva e riflettere il valore della open innovation. Il concetto è quello di una ‘casa aperta all’innovazione’, uno spazio per la collaborazione tra le persone e per il confronto per aziende e cittadini sulle opportunità offerte dal digitale. La Microsoft House di Milano punta ad essere anche un centro di riferimento per i giovani che vogliono sviluppare l’innovazione in Italia e un laboratorio per tutti dove sperimentare il futuro per la crescita economica e sociale del Paese.

L’edificio si sviluppa in sei piani fuori terra, di cui tre sono aperti alla città: il piano terra ospita lo showroom, dedicato al grande pubblico aperto sette giorni su sette per tutti coloro che vogliano sperimentare le tecnologie. Al primo piano si trova il Microsoft Technology Center, un centro per aziende, startup, professionisti. Al quinto piano si trova The Loft, un ambiente più riservato pensato per ospitare eventi di rilievo e importanti momenti di business. L’innovazione è l’elemento che collega tutti gli ambienti: dalla reception virtuale a sistemi avanzati di video conferenze, dalla domotica a sensori IoT fino a nuovi strumenti di collaborazione.

E dove c’è innovazione è presente anche ilevia. L’azienda di Bassano del Grappa dall’orgoglio tutto italiano, operativa già da diversi anni nel campo della Home & Building Automation a livello internazionale, è stata scelta per sviluppare un progetto altamente innovativo affinchè potesse essere esposto in pianta stabile nel tempio dell’innovazione per eccellenza. Infatti, ilevia non è solo attenta allo sviluppo di una moderna tecnologia utilizzabile in ambiente domestico, ma bensì ad una soluzione duttile, potente ed applicabile anche in ambito lavorativo per consentire l’ottimizzazione dei processi ed il miglioramento del confort su tutti i livelli.

Nasce allora un nuovo mercato, quello dello Smart Working, ed ilevia ne propone un assaggio presso il nuovo centro tecnologico Microsoft grazie alla collaborazione di altre due importanti aziende: Tecno S.p.A., dal 1953 crea architetture interne, progetta e produce mobili innovativi concentrandosi sulla qualità del design e dei materiali e Rancilio Group S.p.A., società italiana, oggi multinazionale, con una lunga tradizione nella produzione di macchine da caffè professionali. L’esperienza disponibile all’interno della Microsoft House a Milano è studiata per dimostrare come qualsiasi oggetto intorno a noi può diventare intelligente, capace di riconoscere gli utilizzatori, le loro abitudini, adattarsi alle esigenze degli utenti, suggerire soluzioni o elaborare nuovi servizi.

Tecnologie coinvolte nel progetto:

  • Cortana, l’Assistente personale virtuale di Microsoft
  • Microsoft Cognitive Services API
  • Macchine per caffè Rancilio S.p.A.
  • Arredi Intelligenti Tecno S.p.A.
  • Gateway EVE ILEVIA

Presenti in foto (da sinistra verso destra):

Andrea Padovan – CEO ilevia, Mario Burattino – CFO Rancilio Group, Roberto Filipelli – Head of IoT Strategy Microsoft Dx Division, Giorgio Rancilio – President & CEO Rancilio Group, Andrea Cardillo – Italy MTC Director

Esperienza fruibile presso il Microsoft Technology Centre

Parte 1: nel CRM aziendale è presente un elenco di clienti Gold che da qualche tempo non vengono invitati in Microsoft. L’utente decide di selezionare un cliente VIP e da CRM apre direttamente la finestra di Outlook Calendar dove crea un nuovo appuntamento e invita sia il cliente sia la sala meeting situata nella Microsoft House.

Essendo un cliente VIP l’utente di Outlook puo’ decidere quali caratteristiche della sala riunioni impostare per il meeting: ad esempio specificando il livello di privacy desiderato (con il flag “private” di Outlook al fine di preparare l’ambiente con vetrate delle porte interne opacizzate) e il livello di luce desiderata (con il flag “importance” di Outlook che puo’ essere alta, normale o bassa). Inoltre sarà possibile gestire la temperatura tramite un Surface Pro posto sul tavolo in sala riunioni.

Parte 2: quando l’utente entra nella sala e viene riconosciuto come il responsabile del meeting l’ambiente inizia ad interagire predisponendosi all’inizio dell’evento: le vetrate si opacizzano garantendo la privacy richiesta e il Surface Pro sul tavolo propone i comandi del caso con scenari preimpostati. È presente un ulteriore livello di autenticazione sul piano individuale per garantire la sicurezza nell’utilizzo dei servizi. Ogni postazione attorno al tavolo della sala incontri autenticherà l’utente con l’utilizzo del proprio badge personale. Se autorizzato, l’utente può prendere possesso della sua postazione con i relativi permessi a lui concessi.

Parte 3: pausa caffè: la macchina da caffè Rancilio con integrata Cortana, la personal assistant virtuale di Microsoft è in grado di riconoscere i volti dei soliti utenti e chiede se deve servire il caffè preferito da ogni utente a conferma segue l’erogazione. Se invece l’utente è nuovo o sconosciuto chiede il tipo di caffè desiderato e poi lo eroga.

 

Condividi:

ilevia at the Microsoft House Opening

ilevia at the Microsoft House Opening

Apre oggi Microsoft House il nuovo indirizzo per l’innovazione in Italia. Apertura, collaborazione, flessibilità e innovazione: questi i pilastri alla base della Microsoft House, la nuova sede di Microsoft Italia inaugurata oggi a Milano nel dinamico quartiere di Porta Volta.

Microsoft House punta ad accogliere nel 2017 oltre 200.000 visitatori, 10.000 professionisti, 4.000 studenti e 1.000 dirigenti scolastici, con l’obiettivo di mettere a loro disposizione tecnologie, competenze, momenti di formazione e occasioni di confronto sulle opportunità del digitale. Microsoft House sarà infatti uno spazio aperto alla collaborazione tra le persone, un luogo di confronto per aziende e cittadini sulle opportunità offerte dal digitale, un hub per i giovani che vogliono sviluppare l’innovazione in Italia e un laboratorio per tutti dove sperimentare il futuro per la crescita economica e sociale del nostro Paese.

L’innovazione è l’elemento che collega tutti gli ambienti: dalla reception virtuale a sistemi avanzati di video conferencing, dalla domotica a sensori IoT fino a nuovi strumenti di collaborazione che rendono la Microsoft House un concreto esempio di edificio 4.0.

Al primo piano dell’edificio si colloca il Microsoft Technology Center, un centro esperienziale progettato come luogo di condivisione per fare vivere alle aziende, alle startup, ai professionisti, scenari d’innovazione e per aiutarli a comprendere come la tecnologia possa generare concreti vantaggi di business. ilevia è stata scelta per portare la propria tecnologia come esempio di innovazione proprio presso il Microsoft Technology Center.

 

Microsoft House
Viale Pasubio, 21 Q.re Porta Volta
Opening: 15th February, 2017
Milan

 

Condividi:

ilevia at Orgatec 2016

ilevia at Orgatec 2016

“Redesigning the future of the future work” is Tecno’s claim chosen to interpret its (proper) vision during Orgatec 2016, the main international event of office sector that see Tecno presenting itself in an open space area of 900 m², where the company show a real theatre of imagination, where the future is made possible, or rather is realized thanks to io.T. (Intelligence of Tecno).

With the important partnership of ilevia company, Tecno takes on the Internet of Things and creates io.T, a system of intelligent furniture aimed to simplify and improve the daily working routine. io.T is the first system of smart integrated office furniture able to activate functions and send information in real time allowing resources optimization and improve the user wellbeing within the office space. Come and visit us at Orgatec fair in Cologne.

 

Orgatec
Hall 6.1-Stand B070/C071
25th – 29th October, 2016
Cologne

 

Condividi: