Aesthetic, Integration, Comfort and Energy Efficiency
Aesthetic, Integration, Comfort and Energy Efficiency
Year of installation
2016
Type of use
Residential application
Application
Comfort and energy saving
Used products
- EVE X1 Multiprotocol Server
- Mitsubishi Electric AC WiFi Interface
Site
near (City) – (Country)
Le richieste della committenza
Quanto segue è una nuova applicazione residenziale: un importante complesso abitativo costituito da ben 194 appartamenti (4 unità per ciascuno dei piani). Qui il committente ha scelto di utilizzare alcune soluzioni avanzate per il comfort, il risparmio energetico ed il controllo remoto dell’intero palazzo. I prodotti selezionati ed installati integrano illuminazione, ombreggiatura, termoregolazione, calendario eventi, notifiche e gestiscono l’energia con visualizzazione di grafici e contatori.
Una particolare attenzione, da parte della committenza, è stata data all’aspetto estetico, considerando il segmento target a cui l’installazione di lusso è destinata. Da qui l’interessante scelta dell’interfaccia WiFi IntesisBox per il controllo wireless del sistema di condizionamento Mitsubishi Electric. La possibilità data da questo prodotto di comunicare attraverso il bus proprietario Mitsubishi ci ha permesso il facile controllo dei condizionatori senza intacciare e compromettere il design originariamente pensato per ciascun appartamento.
Il sistema di supervisione
La soluzione scelta dalla committenza per il controllo e la supervisione dell’intero impianto è EVE, innovativo sistema per la Home & Building Automation. La capacità del server utilizzato di comunicare simultaneamente con più protocolli di comunicazione diversi, sia standard che proprietari, ha permesso il facile interfacciamento di tutte le tecnologie presenti all’interno di ciascun appartamento.
Oltre alla gestione di illuminazione, ombreggiatura e termoregolazione, il sistema EVE ha consentito l’utilizzo di numerose funzioni a disposizione quali la gestione di scenari, timers e calendari eventi, la visualizzazione di grafici energia/contatori e statistiche, l’invio di notifiche, avvisi sms ed email. Non ultimo il controllo remoto via app per dispositivi mobili Android ed iOS di ciascun appartamento.
Il tempo di preparazione dell’interfaccia utente per il controllo via app (194 interfacce utente per 194 appartamenti) è stato ottimizzato richiedendo solo pochi minuti pur essendo i progetti dei singoli appartamenti simili ma allo stesso tempo diversi tra loro. La possibilità di configurazione remotizzata ha inoltre permesso di evitare inutili viaggi per gli aggiustamenti richiesti dai clienti al loro ingresso negli appartamenti.
La semplicità con cui vengono gestite tutte le funzioni dell’impianto e la capacità di comunicare con le moderne tecnologie (come il nuovo Amazon Echo) rende il sistema EVE unico nel suo genere, a prova di futuro e realmente efficace nel miglioramento del comfort.
Gestione della termoregolazione
In particolar modo, uno degli aspetti più interessanti dell’intero progetto è derivato proprio dalla gestione del protocollo IntesisBox per il controllo dei condizionatori Mitsubishi Electric, che ha permesso la connessione diretta del sistema EVE ai dati dei condizionatori attraverso l’interfaccia WiFi installata. La lettura delle informazioni raccolte dai condizionatori permette al sistema EVE di disporre di dati e parametri che, se opportunamente gestiti, possono tornare utili a tutti gli utilizzatori dell’impianto (installatore, proprietario e clienti finali).
L’accesso ai dati del sistema di condizionamento Mitsubishi Electric è utile per:
- Risparmiare: i dati forniti dal sensore di temperatura integrato nel condizionatore possono essere visualizzati ed utilizzati a discrezione dell’utente per avviare attività di automazione e permettere il risparmio sulla spesa di dispositivi affini (es. termostati);
- Analizzare: i dati possono essere organizzati in grafici aggiornati in tempo reale per l’analisi dei valori energetici e/o dei tempi di attivazione di ciascun condizionatore;
- Ottimizzare: le informazioni a disposizione del sistema di supervisione rispetto ad ogni componente dell’impianto, non solo rispetto a quello di condizionamento, permettono di studiare logiche di automazione al fine di ottenere il massimo dell’efficienza. Ne è un esempio l’invio notifiche nel momento in cui i sensori delle finestre rilevano un’apertura anomala. L’impianto di condizionamento si arresta ed un messaggio avvisa istantaneamente il proprietario dell’abitazione che decide subito come intervenire;
- Assistere: in caso di guasto è possibile individuare con rapidità dove risieda la causa per apportare i necessari aggiustamenti in modo tempestivo. La possibilità di effettuare anche analisi in remoto, consente di effettuare interventi di manutenzione preventiva.
La possibilità di creare una rete WiFi autonoma su ciascun appartamento ha reso i singoli progetti indipendenti ed esenti dal rischio dell’insorgenza di problemi legati alla configurazione del router scelto dal cliente finale. Questo aspetto fa sì che i dispositivi IntesisBox programmati prima dell’insediamento dei clienti non debbano essere riprogrammati, permettendo un notevole risparmio di tempo prezioso.
Industrial Expert and KNX partner, has also a passion for singing and acoustic guitars. During his working experience, he has dealt with situations and problems regarding the integration of automation systems.